La strada della Mendola è un tratto della SS 42 che va da Appiano fino al passo Mendola composto da 15 tornanti e un buon numero di altre curve. Costruita nel 1880 collega l’Alto Adige con l’Alta Valle di Non in Trentino. Il nastro di asfalto di circa 16 km che si snoda sul fianco della costiera della Mendola ha un fascino unico. Per il primo tratto è immerso in un fitto bosco poi si apre sul fianco della montagna nel tratto delle Roccette a strapiombo sulla valle dell’Adige offrendo un bellissimo panorama. Nell’ultimo tratto i tornanti si insinuano tra la roccia uno dopo l’altro fino ad arrivare sulla cima. In auto, in moto o in bici regala ogni volta delle emozioni uniche. E’ impossibile attraversarla senza godere della sua bellezza e unicità. In autunno poi è come fare un tuffo in una tavolozza di colori caldi e avvolgenti. Il nero dell’asfalto ne esalta il contrasto. Una strada di pura emozione.
Seguici su Facebook per restare aggiornato
Post written by: Walter Donegà
Programmatore, fotografo, consulente web, appassionato di vita all'aria aperta, escursioni in montagna, viaggi, arte e cultura. Ovunque vada porto con me la mia macchina fotografica e raccolgo su questo sito le mie esperienze con storie e immagini.
You May Also Like
Raduno auto d’epoca Frazer Nash Bolzano 2019
La Frazer Nash è (era) una marca di automobili inglese fondata nel 1922 da Archibald Frazer Nash. Sono…
The Floating Piers di Christo e Jeanne-Claude
Immaginate di voler materializzare una sensazione virtuale come quella di camminare sull’acqua e di volerlo fare da un…
Centro recupero avifauna Gufyland Castel Tirolo
Gufyland di Castel Tirolo è un centro di recupero per l’avifauna. Fondato nel 1989 da Willy Campei si…
Tour sul vulcano Etna
Salire sul vulcano Etna, il più grande e attivo vulcano europeo è una esperienza a dir poco unica…
Mercatino di Natale al Lago di Carezza – Magie Natalizie
Il disastro di fine ottobre non ha impedito lo svolgersi del tradizionale Mercatino Natalizio intorno al lago di…
Berlino: i luoghi della memoria dell’Olocausto
Il 27 gennaio ricorrere ogni anno il giorno della memoria per commemorare le vittime dell’olocausto, la Shoah. Il…