Siete in vacanza in Alto Adige in qualche ameno paesino di montagna e piove per cui dovete rinunciare alle passeggiate, attività all’aperto, escursioni, ecc. Quale è il primo pensiero? Andiamo a visitare Bolzano che dicono sia bella. Pensiero che fate voi e altre migliaia di persone in vacanza come voi…giustamente. Fin qui tutto bello ma c’è un ma. Bolzano è una piccola città, un paesone, se poi consideriamo il solo centro parliamo di un’area inferiore al km quadrato. In un’ora si gira tranquillamente, il trenino che percorre la città potete risparmiarvelo, a piedi la girate in men che non si dica.
Ma il primo problema è arrivarci e trovare parcheggio. Grazie alla lungimiranza delle varie amministrazioni Bolzano non è strutturata per sopportare il traffico turistico. Quando piove a malapena regge il traffico locale che è piuttosto sostenuto. A Bolzano confluisce il traffico delle valli, non c’è una strada che eviti il centro. I bolzanini, bravi nei giorni di sole a usare la bici, quando piove usano l’auto per spostarsi (sai com’è lavoriamo pure noi). I mezzi pubblici latitano. Il traffico commerciale ha le sue esigenze. Insomma sarebbe già critica senza il flusso di turisti che si riversa in città nelle giornate di pioggia. I parcheggi ci sono ma tutti limitrofi al centro se non in centro proprio e molti (vedi il parcheggio dell’Hotel Luna) vanno a creare ulteriore traffico dato che le vie di accesso sono su strade che non danno possibilità di sostenere code. Un parcheggio comodo e interessante è quello dei Piani ma inspiegabilmente chiude alle 18 rendendolo poco attrattivo oltre che ad essere in una zona non proprio considerata “sicura”, le recensioni lo stroncano a priori.
Normalmente dovrebbero chiudere l’accesso del traffico turistico al centro ma inspiegabilmente non sortisce nessun effetto.
Superata la questione parcheggio e raggiunto il centro vi aspettano i Portici e la via Museo dove troverete i negozi delle classiche catene che trovate ovunque ma che qualche negozio tipico sempre che abbiate voglia di comprarvi un Loden in estate anche se piove. Grande successo per i panifici che offrono una vasta tipologia di pane, magari una birra artigianale se trovate posto e idem per il ristorante che sicuramente non avrete prenotato. Il tutto mentre girate come zombie cercando di capire cosa c’è di interessante in città. Dato che piove e avete l’ombrello niente naso all’insù per ammirare l’architettura o qualche scorcio dolomitico, comunque coperto dalle nubi. Camminerete dribblando i cittadini in bicicletta che nonostante la pioggia devono spostarsi per lavoro e che imprecano perché non trovano uno spiraglio per passare costretti a condividere i percorsi con pedoni ignari della bivalenza del percorso. Anche qui l’amministrazione comunale potrebbe pensare a dei cartelli che invitino a capire che non è tutta zona pedonale.
Probabilmente, se trovate posto, vi prenderete un aperitivo (occhio che qui al massimo ricevete due patatine se siete fortunati) in un locale che vale l’altro dato che per ordinanza comunale i dehors dei locali devono essere più o meno tutti uguali.
La tentazione di andare a vedere Oetzi sarà fortissima, preparatevi a lunghe code sotto la pioggia se non avete prenotato con largo anticipo. In alternativa il Museo di Scienze Naturali o il Museion, museo d’arte moderna e contemporanea…ah no quello no, non ci va nessuno, manco i bolzanini, neppure nel giorno di ingresso gratuito.
Centri commerciali? Al momento l’unico è fuori dal centro, il neonato Waltherpark aprirà i battenti a settembre ’25 e sarà…un centro commerciale come tanti, tra il resto pure un po’ bruttino esteticamente e decisamente fuori contesto. Idea di Benko, pura speculazione commerciale complice una amministrazione assente e asservita ad interessi di pochi. Anche qui troverete le solite catene di negozi…Nike e H&M non venderanno capi customizzati Südtirol.
Insomma vi sto dicendo di non venire a Bolzano? No assolutamente, anzi. Però fatelo con una bella giornata di sole, godetevi la città senza lo stress del traffico, del parcheggio, delle prenotazioni e di tutto quello che si porta dietro una giornata di pioggia dove voi e altre migliaia come voi hanno avuto la stessa malaugurata idea.
Se poi pensate al mercatino di Natale, unica e vera attrazione locale non perdetevi la mia guida galattica del Mercatino di Natale di Bolzano.